Vai al contenuto

Angelo in forma umana

Angelo in forma umana

gres
30 x 20 x 14 cm
Cocoon

Cocoon

gres
60 x 30 x 35 cm
EFT

EFT

gres
31 x 26 x 15 cm
Fauni

Fauni

gres costruito a mano
50 cm di altezza
Fauno 1

Fauno 1

gres
18 x 16 x 10 cm
Fauno 2

Fauno 2

gres
18 x 16 x 10 cm
Fauno cioccolatoso

Fauno cioccolatoso

gres
45 cm di altezza
Fauno con bianco e blu

Fauno con bianco e blu

gres
26 x 15 x 10 cm
Fauno con orecchie d’oro

Fauno con orecchie d’oro

gres
59 x 30 x 17 cm
Fauno dalle orecchie lunghe

Fauno dalle orecchie lunghe

gres
45 cm di altezza
Fauno grigio alto

Fauno grigio alto

gres
69 cm di altezza
Fiume

Fiume

gres
65 x 46 x 30 cm
Guerriero

Guerriero

gres
57 x 34 x 35 cm
L’uomo spezzato

L’uomo spezzato

gres
43 x 42 x 25 cm
Lei Lepre

Lei Lepre

gres
25 x 20 x 12 cm
Madre

Madre

gres
38 x 30 x 27 cm
Miniature

Miniature

gres
10 - 12 cm di altezza
Miniature Faun

Miniature Faun

gres
tra gli 8 e i 13 cm di altezza
Oceano

Oceano

gres
66 x 30 x 44 cm
Ombra

Ombra

gres
32 x 25 x 15 cm
Sé 2

Sé 2

gres
42 x 32 x 20 cm
Sé 3

Sé 3

gres
42 x 32 x 20 cm
Sé 4

Sé 4

gres
42 x 32 x 20 cm
Sé 5

Sé 5

gres
42 x 32 x 20 cm
Speranza

Speranza

gres
35 x 25 x 20 cm
Wildling

Wildling

gres
33 x 23 x 12 cm

Desidero evocare il ‘sentimento’ e rispecchiare il ‘gesto’ attraverso l’uso di segni veloci, tecniche di realizzazione rapida e ‘schizzi’. Il mio lavoro a volte ha una qualità incompiuta che aggiunge l’idea che la figura sia una suggestione di un essere vivente piuttosto che un oggetto ancora ornamentale. Per me è importante che le mie figure abbiano un’identità e siano in grado di entrare in contatto con il pubblico in un senso non fisico. Le mie idee, i miei sentimenti e i miei pensieri vengono trasmessi direttamente all’argilla utilizzando il minimo degli strumenti. L’argilla raccoglie ogni segno gestuale, mi rispecchia e io la spingo.

L’argilla è quasi parte di me. È un mio amico. una connettività. Un modo di esprimersi senza parole.

Sharon Griffin è un’artista figurativa specializzata in sculture in ceramica direttamente ispirate al paesaggio di
e in particolare ai boschi, dove spesso esplora luoghi in cui “respirare”.

Sharon è un Membro Selezionato della Royal Society of Sculptors (MRSS) e un Membro Selezionato della Craft Potters Association (CPA). Ha conseguito una laurea e un master in ceramica presso l’Università di Wolverhampton nel 1997 e nel 2003. Ha esposto in numerose mostre, tra cui Ceramic Art London.

Le pubblicazioni includono Inside Artists Magazine, 2018, Landscape and Portrait, State of the Art, Bare Hill Publications 2014 e Art Has No Borders, 101 Artworks featuring the Animal Kingdom 2014.

Utilizzando l’argilla come mezzo scultoreo, gli schizzi preliminari e i disegni dal vero informano il lavoro, aiutando le idee a evolversi e a prendere vita. Una volta in laboratorio, quando l’argilla viene lavorata direttamente, la scultura viene lasciata libera di rivelarsi: una conversazione con l’argilla.
Ossidi, barbottine e smalti vengono lavorati sulla superficie dell’argilla, creando opere d’arte strutturate e multistrato che evocano carattere ed energia. La sua profonda conoscenza del materiale fonde
tecniche di scultura tradizionali con un approccio contemporaneo per creare sculture piene di
movimento, gesti, significati e che catturano l’essenza del genere umano.

Cornovaglia contemporanea

Ciao – Iscriviti alla nostra newsletter mensile per dare una prima occhiata ai dipinti nelle nostre nuove mostre e per ricevere inviti alle nostre viste private alla galleria.