La pratica di Oliver Teagle esamina il processo fisico della pittura, concentrandosi sull’applicazione e sulla materialità dell’opera d’arte. Dipinge tra strati di spessa resina lucida per creare una superficie tridimensionale chiusa. Questi strati di immagini si intrecciano con note, forme e scarabocchi, per poi essere ridipinti e decostruiti fino a formare un’opera d’arte equilibrata e coesa. La giustapposizione di ordine e caos all’interno dell’opera crea una tensione visiva tra ciò che viene rivelato e ciò che viene lasciato nascosto.
Oliver ha vinto il premio Wessex Artist alla RWA e il premio Evolver Arts alla Thelma Hulbert Gallery. Si è laureato in Belle Arti presso l’Università di Plymouth nel 2004 e da allora ha esposto in mostre collettive e personali in tutto il Paese, tra cui la RWA di Bristol e la Summer Exhibition della Royal Academy di Londra.