Vai al contenuto

Computer 2
Sold

Computer 2

mixed media collage
39 x 34cm
Lettore di dischi ad ago bianco

Lettore di dischi ad ago bianco

Disco 33 LP e collage a tecnica mista
44 x 31 cm
Macchina da scrivere del poeta

Macchina da scrivere del poeta

collage a tecnica mista
48 x 40 cm
Macchina da scrivere senza tempo

Macchina da scrivere senza tempo

assemblaggio a tecnica mista
45 x 45cfm
Radio rossa e crema

Radio rossa e crema

assemblaggio a tecnica mista
44 x 34 cm
Record Player – Bus Stop
Sold

Record Player – Bus Stop

mixed media collage
53 x 42cm
Record PLayer – Ode all’amore

Record PLayer – Ode all’amore

collage a tecnica mista
63 x 46 cm
Red Typewriter
Sold

Red Typewriter

mixed media collage
53 x 42cm
Typewriter 6
Sold

Typewriter 6

mixed media collage
45 x 35cm
Typewriter 8
Sold

Typewriter 8

mixed media collage
34 x 36cm

Una foto dell'artista Sarah Gamble nel suo studioA volte lavoro in sequenza con collezioni specifiche che influenzano diverse serie, e mentre alcuni pezzi fanno riferimento alla memoria – famiglia, lavoro e gioco – altri utilizzano un linguaggio visivo formale con composizioni che esplorano la lettera e la forma come pura forma.

Sarah Gamble è un’artista che vive nell’East Sussex. Si è laureata in Graphic Design al Wolverhampton Art College nel 1982; in seguito ha insegnato per 30 anni, costruendo un dipartimento artistico di successo all’interno del college. Attualmente si concentra sul proprio lavoro con il collage come mezzo di comunicazione prescelto e ha conseguito un master in design sequenziale e illustrazione presso l’Università di Brighton (2001).

I collage e gli assemblaggi di Sarah utilizzano materiale stampato, riviste e oggetti di scarto. Colleziona vecchi imballaggi, giocattoli e giochi usati. È attratta dall’usura e dalla lacerazione, dalle imperfezioni e dalle irregolarità che sono parte integrante della storia e della presenza delle forme che utilizza. Come allontanamento dalle sue radici di designer, spesso riadatta le nozioni di forma e funzione per sviluppare composizioni astratte.

Alcuni dei suoi lavori raffigurano la tecnologia del passato: macchine da scrivere, radio, macchine fotografiche, giradischi e vecchi computer. Cercando di produrre l’essenza della macchina e utilizzando la sua vasta collezione di materiali di partenza, costruisce le proprie interpretazioni. La giustapposizione e il contrasto giocano un ruolo fondamentale nelle sue opere, che rielabora e distorce costantemente, sperimentando con il colore, la superficie, i frammenti e gli avanzi.

Cornovaglia contemporanea

Ciao – Iscriviti alla nostra newsletter mensile per dare una prima occhiata ai dipinti nelle nostre nuove mostre e per ricevere inviti alle nostre viste private alla galleria.