Vai al contenuto

Brocca grande di Parcevall Hall

Brocca grande di Parcevall Hall

terracotta costruita a mano
19 x 29 x 11 cm
Garra Cliff, ciotola media

Garra Cliff, ciotola media

terracotta costruita a mano
15 x 17 x 16 cm
Parcevall Hall Blossom, ciotola ovale

Parcevall Hall Blossom, ciotola ovale

terracotta costruita a mano
17 x 23 x 16 cm
Parete di gamberi, ciotola per il tè

Parete di gamberi, ciotola per il tè

terracotta costruita a mano
11 x 12 x 12 cm
Portlemouth Hazels, ciotola cilindrica grande

Portlemouth Hazels, ciotola cilindrica grande

terracotta costruita a mano
8 x 23 x 19 cm
Ria Oaks, ciotola ovale grande

Ria Oaks, ciotola ovale grande

terracotta costruita a mano
18 x 32 x 27 cm
Vista dalla finestra del laboratorio, vaso a bottiglia alto

Vista dalla finestra del laboratorio, vaso a bottiglia alto

terracotta costruita a mano
42 x 18 x 18 cm
Waterhead Ria Oaks, piccolo recipiente cilindrico

Waterhead Ria Oaks, piccolo recipiente cilindrico

terracotta costruita a mano
10 x 10 x 10 cm
COLLEZIONI PUBBLICHE
Galleria d’arte di Salisbury
Galleria d’arte di Southampton
Centro artigianale di Cleveland, Middlesborough
Galleria d’arte Shipley, Gateshead
Townley Hall, Burnley, Lancs
Collezione Pinchen, City Museum and Art Gallery, Hanley, Stoke on Trent
Castello di Cliffe, Keighley (Musei e gallerie d’arte di Bradford)

Anna Lambert ha studiato design 3D e ceramica alla Bath Academy of Art e alla University of Central Lancashire, e lavora a tempo pieno nel suo studio dove produce la sua caratteristica terracotta dal 1980.
Ha esposto ampiamente in tutto il Regno Unito, con mostre personali alla Scottish Gallery di Edimburgo e alla Contemporary Ceramics di Londra, e in gallerie in Europa e negli Stati Uniti.
Utilizzando una serie di tecniche, tra cui l’alterazione di lastre d’argilla, la modellazione, la pittura a barbottina e a smalto e vari semplici metodi di stampa, Anna Lambert ha sviluppato le sue forme costruite a mano per riflettere un legame con la sua località e con l’ambiente fragile e in costante mutamento, rispondendo a luoghi diversi come lande desolate e selvagge e siepi piene di uccelli.

Cornovaglia contemporanea

Ciao – Iscriviti alla nostra newsletter mensile per dare una prima occhiata ai dipinti nelle nostre nuove mostre e per ricevere inviti alle nostre viste private alla galleria.