“Mi ispiro all’arte medievale, alla statuaria, a Egon Schiele, all’iconografia. Le mie figure ad alta cottura, costruite con piccoli pezzi di porcellana sottile, trasmettono un senso di fragilità della vita, dell’attimo fuggente. Nel mio lavoro mi propongo di infondere dolcezza e delicatezza smontando la forma umana in un mosaico di pezzi sovrapposti. Ogni pezzo che realizzo ha un impatto emotivo. Lavoro con la condizione umana: la forza, la sofferenza, la fragilità e la fugace bellezza della forma umana. La vita ha un impatto e lascia un segno”.
Melissa Kiernan è una ceramista/scultrice britannica. Nata nel 1966, ha studiato ceramica presso la University of West of England di Bristol. Le sue sculture sono conservate in molte collezioni private, tra cui quella di Mette Gaugin. Il suo medium è la porcellana e il gres ad alta cottura.