Vai al contenuto

Al di sopra e al di là di tutto

Al di sopra e al di là di tutto

tecnica mista su tela
60 x 60 cm
Ascoltare il vento

Ascoltare il vento

tecnica mista su tela
100 x 100 cm
Come arrivare da qui

Come arrivare da qui

olio su tela
100 x 110 cm
Diventare immobili

Diventare immobili

olio su tela
50 x 60 cm
Guardando indietro 1

Guardando indietro 1

olio su tela
30 x 30 cm
Guardando indietro 2

Guardando indietro 2

olio su tela
30 x 30 cm
Guardando indietro 3

Guardando indietro 3

olio su tela
30 x 30 cm
Guardare la nebbia che si dirada I

Guardare la nebbia che si dirada I

tecnica mista su tela
40 x 50 cm
Guardare la nebbia che si dirada II

Guardare la nebbia che si dirada II

tecnica mista su tela
40 x 50 cm
I segreti che stanno sotto di noi

I segreti che stanno sotto di noi

olio su tela
80 x 90 cm
Il cielo d’argento

Il cielo d’argento

olio su tela
50 x 50 cm
Il ritorno a casa

Il ritorno a casa

oi su tela
50 x 50 cm
La costa invernale

La costa invernale

olio su tela
50 x 50 cm
Lago di Garda

Lago di Garda

olio su tela
50 x 60 cm
Ogni nuvola un ricordo custodito

Ogni nuvola un ricordo custodito

olio su tela
50 x 60 cm
Ogni volta che la marea cambia

Ogni volta che la marea cambia

olio su tela
50 x 50 cm
Ora d’oro

Ora d’oro

olio su tela
80 x 90 cm
Ripiegamento verso l’interno

Ripiegamento verso l’interno

olio su tela
50 x 60 cm
Sopra il lago

Sopra il lago

olio su tela
80 x 90 cm
Spiagge passate

Spiagge passate

olio su tela
50 x 50 cm
Tornare indietro

Tornare indietro

tecnica mista su tela
40 x 50 cm
Tra la terra e la nuvola

Tra la terra e la nuvola

olio su tela
80 x 90 cm
Tutta la luce che non riesco a vedere

Tutta la luce che non riesco a vedere

olio su tela
50 x 60 cm

“I lavori di questa serie fanno riferimento ai ricordi d’infanzia di quando sono cresciuto lungo la costa del Devon e della Cornovaglia, rivisitando questo tempo e questo luogo in un momento della mia vita di grandi cambiamenti e di mutamenti. Come per i lavori precedenti, i dipinti hanno per me un significato sia ambientale che metaforico e operano su entrambi i livelli. Il loro scopo è quello di catturare i cieli sbiancati, le spiagge grintose e le nuvole ondulate del sud-ovest, ma sono anche una risposta emotiva a un’area con cui sento un legame innato. Sono istantanee dei luoghi in cui mi hanno insegnato a nuotare, delle luminose giornate invernali e delle furiose tempeste, dei paesaggi che custodiscono i ricordi del tempo che passa e dei momenti perduti. Il passato è una mappa, un enigma, un luogo di segreti da svelare, un luogo in cui perdersi per essere ritrovati”.

Felicity Keefe ha esposto in gallerie di tutto il Regno Unito e all’estero, a Stoccolma, Amsterdam, Parigi e Singapore, e in tutte le principali fiere d’arte di Londra. Le sue opere di paesaggio contemporaneo sono ispirate dalla sua esperienza del paesaggio britannico che cambia e reagisce alle stagioni, al tempo e alle condizioni atmosferiche. Si ispira anche a un mix di paesaggio tradizionale, letteratura e mitologia personale che formano una narrazione interiore all’interno di ogni serie. Il suo lavoro si distingue per il senso dell’atmosfera, spesso cupo, ma anche di grande bellezza.

Cornovaglia contemporanea

Ciao – Iscriviti alla nostra newsletter mensile per dare una prima occhiata ai dipinti nelle nostre nuove mostre e per ricevere inviti alle nostre viste private alla galleria.