Vai al contenuto

Anenomi in grassetto

Anenomi in grassetto

acrilico su pannello di betulla
40 x 40 cm
Campanule e maiali

Campanule e maiali

acrilico su pannelli di betulla
46 x 46 cm
Capre ficcanaso al tramonto

Capre ficcanaso al tramonto

acrilico su pannello di betulla
61 x 61 cm
Collezione Ben – Anemoni rossi e bianchi

Collezione Ben – Anemoni rossi e bianchi

acrilico su pannello di betulla
25 x 25 cm
Collezione Ben – Gocce di neve

Collezione Ben – Gocce di neve

acrilico su pannello di betulla
25 x 25 cm
Collezione Ben – Nasturzi del Giubileo

Collezione Ben – Nasturzi del Giubileo

acrilico su pannello di betulla
25 x 25 cm
Collezione Ben: anemoni rossi e rosa

Collezione Ben: anemoni rossi e rosa

acrilico su pannello di betulla
25 x 25 cm
Collezione Ben: mazzo giallo con dente di leone

Collezione Ben: mazzo giallo con dente di leone

acrilico su pannello di betulla
25 x 25 cm
Collezione Ben: rose da siepe e pera

Collezione Ben: rose da siepe e pera

acrilico su pannello di betulla
25 x 25 cm
Dalie in una brocca di Cornovaglia

Dalie in una brocca di Cornovaglia

acrilico su pannello di betulla
40 x 40 cm
Fiori selvatici di Cowrie Bay

Fiori selvatici di Cowrie Bay

acrilico su pannello di betulla
40 x 40 cm
Giacinti bianchi e pere in studio

Giacinti bianchi e pere in studio

olio su tavola
46 x 46 cm
I giacinti più viola di sempre

I giacinti più viola di sempre

acrilico su pannello di betulla
46 x 46 cm
I polli di Tracey

I polli di Tracey

acrilico su pannello di betulla
90 x 122 cm
Jo Bought me Sweet Williams
Sold

Jo Bought me Sweet Williams

acrylic on board
40 x 40cm
La collezione di Ben – Dalie calde

La collezione di Ben – Dalie calde

acrilico su pannello di betulla
25 x 25 cm
Merlo canterino

Merlo canterino

acrilico su pannello di betulla
46 x 76 cm
Monte San Michele a marzo

Monte San Michele a marzo

acrilico su tavola
61 x 61 cm
Mucche in cima alla scogliera

Mucche in cima alla scogliera

acrilico su pannello di betulla
46 x 46 cm
Narcisi e capre che si godono la macchia

Narcisi e capre che si godono la macchia

acrilico su pannello di betulla
46 x 46 cm
Nero, blu e arancione necessario

Nero, blu e arancione necessario

acrilico su pannello di betulla
76 x 76 cm
Old Dogs Still Love Snow
Sold

Old Dogs Still Love Snow

acrylic on board
30 x 30cm
Padstow Pink House
Sold

Padstow Pink House

acrylic
61 x 66cm
Pink House
Sold

Pink House

acrylic
46 x 46cm
Purple Bunch and Figs
Sold

Purple Bunch and Figs

acrylic
30 x 30cm
Simon and Grannie’s Hyacinths
Sold

Simon and Grannie’s Hyacinths

acrylic on board
61 x 61cm
Tavolo da studio a febbraio

Tavolo da studio a febbraio

acrilico su pannello di betulla
46 x 76 cm
Tavolo dei tesori rosso e rosa

Tavolo dei tesori rosso e rosa

acrilico su pannello di betulla
61 x 61 cm
Tulipani favolosi e giacinti nuovi

Tulipani favolosi e giacinti nuovi

acrilico su pannello di betulla
46 x 76 cm
Whitby Kipper

Whitby Kipper

acrilico su tavola
92 x 122 cm

Emma DunbarEmma Dunbar: Ciò che mi entusiasma nel fare fotografie è cercare di catturare l’essenza di un luogo, di una sensazione, di una cosa. Sono attratto dai colori vivaci e dalle qualità decorative degli oggetti quotidiani. Mi piace riorganizzare gli ingredienti, ad esempio spostare tutte le barche rosse sulla spiaggia accanto al trattore rosa per ottenere un effetto più forte. Uccelli, conchiglie, fiori e pesci possono essere posizionati su punti di riferimento reali come punti focali. Le mie immagini sono quindi più atmosferiche che letterali. Il mio obiettivo è quello di far convergere gli ingredienti che ho raccolto – scorci di viaggi, motivi di ambienti familiari e oggetti raccolti lungo il percorso – per creare un’immagine che comunichi la ricchezza della fonte d’ispirazione originale. Lavoro principalmente su tavola in acrilico, incorporando occasionalmente il collage con foglia d’oro e d’argento. La mia formazione come stampatore è evidente sia nell’uso di blocchi di colore piatto sia nel modo in cui graffio le superfici per rivelare i colori prelati sottostanti. Le mie influenze derivano dai viaggi in India, dalle vacanze in Cornovaglia e dal caos di gatti e bambini che vagano sulla pittura bagnata. Ho tratto ispirazione anche dal lavoro degli artisti preferiti, tra cui Mary Fedden, Milton Avery e Daphne McClure.

Nata in Inghilterra nel 1961, Emma si è laureata nel 1984 con un BA (hons) in Fine Art Printmaking presso il West Surrey College of Art and Design. Da allora lavora a tempo pieno come artista ed espone in tutto il Regno Unito. I suoi dipinti sono stati riprodotti a livello internazionale come biglietti d’auguri, poster, incisioni in edizione limitata e persino disegni per tessuti. Emma cerca di catturare l’essenza di un luogo, di una sensazione, di una cosa. È attratta dai colori vivaci e dalle qualità decorative degli oggetti quotidiani. Uccelli, conchiglie, fiori e pesci possono essere accostati a punti di riferimento reali come punti focali. Le sue immagini sono quindi più atmosferiche che letterali. L’obiettivo è quello di far convergere gli ingredienti raccolti – scorci di viaggi, motivi di ambienti familiari e oggetti raccolti lungo il percorso – per creare un’immagine che comunichi la ricchezza della fonte d’ispirazione originale. Lavorando principalmente su tavola in acrilico, incorporando occasionalmente il collage con foglia d’oro e d’argento, la formazione di Emma come stampatrice è evidente sia nell’uso di blocchi di colore piatto sia nel modo in cui il colore viene grattato attraverso le superfici per rivelare i colori prelati sottostanti. Le influenze di Emma provengono dai viaggi in India, dalle vacanze in Cornovaglia e dal caos di gatti e bambini che vagano sulla pittura bagnata. Trae inoltre ispirazione dal lavoro degli artisti preferiti, tra cui Mary Fedden, Milton Avery e Daphne McClure.

Cornovaglia contemporanea

Ciao – Iscriviti alla nostra newsletter mensile per dare una prima occhiata ai dipinti nelle nostre nuove mostre e per ricevere inviti alle nostre viste private alla galleria.